Albo d'oro
- Dettagli
- Visite: 143
PROCLAMAZIONE VINCITORI CONCORSO ARTISTICO LETTERARIO NAZIONALE – A.S. 2022/2023
“Per una coscienza critica: la Memoria”
Associazione Italia Israele-Cosenza
“Un Giusto tra le Nazioni Angelo De Fiore”
07 marzo 2023
In occasione della “Giornata dei Giusti dell’Umanità e della Giornata Europea dei Giusti”, nell’Aula Magna “A. Di Iuri” (Plesso Pezzullo – Via Popilia – CS), si è tenuta la premiazione del Concorso in memoria di Angelo De Fiore, rivolto agli studenti della Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado. Due gli alunni meritevoli della Classe III G, della Scuola Secondaria di Primo Grado di Rota Greca, che hanno raggiunto apprezzabili risultati.
Vincitore |
Savaglia Saverio Pio Classe III G |
Elaborato letterario “Angelo De Fiore: un esempio di vita” (Allegato n. 1) |
Attestato + Premio |
Vincitore |
Savaglia Saverio Vincenzo Classe III G |
Elaborato artistico “In memoria di Angelo De Fiore” (Allegato n. 2) |
Attestato + Premio |
A conclusione della bellissima giornata trascorsa insieme, il nostro ringraziamento va alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Rosita Paradiso, del Polo Tecnico Scientifico “Brutium” di Cosenza, e alla Prof.ssa Lucia De Fiore, Presidente dell’Associazione Italia Israele – Cosenza per la gradita accoglienza e la calorosa ospitalità.
Un grazie al Sindaco di Rota Greca, Dott. Giuseppe De Monte, presente anche in questa occasione, che supporta i ragazzi in ogni progetto di studio e valorizza il senso di appartenenza al territorio.
Apprezzamenti alla prof.ssa Silvana Servidio per il coordinamento dell’attività che ha contribuito alla maturazione culturale e umana degli allievi.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Teresa Mancini
- Dettagli
- Visite: 81
PROCLAMAZIONE VINCITORI II EDIZIONE BORSA DI STUDIO IN MEMORIA DEL “GIUSTO TRA LE NAZIONI” ANGELO DE FIORE PER GLI ALUNNI FREQUENTANTI LE CLASSI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI ROTA GRECA - ANNUALITÀ 2023.
“NON HO NOMI DA DARE”
06 marzo 2023
Si è svolta, presso la Sala Consiliare del Comune di Rota Greca, la Seconda Edizione di premiazione dei vincitori della borsa di studio in onore di Angelo De Fiore, “Giusto tra le Nazioni” (Rota Greca, 19 luglio 1895 – Roma, 18 febbraio 1969) che, negli anni tragici e difficili dell’occupazione nazista, quale dirigente dell’Ufficio stranieri presso la Questura di Roma, salvò centinaia di vite umane.
L’iniziativa vuole valorizzare le eccellenze che emergono tra gli alunni di ogni anno scolastico.
Anche quest’anno, gli allievi hanno realizzato elaborati di pregio, che sono stati particolarmente apprezzati dalla Commissione esaminatrice composta dal Dirigente Scolastico Teresa Mancini, dal Segretario Comunale Fausto Amatuzzo, dal Vice Sindaco Gianfranco Calabria, dalle prof.sse Concetta Porchia e Adele Passarelli.
Vincitore |
Savaglia Saverio Vincenzo Classe III G |
Elaborato letterario “Villaggio Globale, 2023” (Allegato n. 1)
|
Attestato + Premio € 100,00 |
Vincitore |
Mancuso Antonio Classe II G |
Elaborato artistico “Ritratto di Angelo De Fiore” (Allegato n. 2)
|
Attestato + Premio € 50,00 |
Vincitore |
Bottino Gabriele Alessandro Classe I G |
Elaborato artistico “Fino a quando la mia stella brillerà” (Allegato n. 3) |
Attestato + Premio € 50,00 |
Bottino Marlene Classe III G |
Elaborato letterario (poesia) “Ne vale la pena” (Allegato n. 4) |
Attestato + Menzione Speciale |
Apprezzamenti di stima per tutti coloro che hanno contribuito a realizzare le attività aumentando l’apporto motivazionale degli alunni per una loro crescita culturale e identitaria del proprio territorio. Ancora ringraziamenti all'Amministrazione Comunale e al sig. Sindaco, Dott. Giuseppe De Monte, e alla prof.ssa Silvana Servidio per il coordinamento didattico delle attività promuovendo la consapevole partecipazione degli allievi e la diffusione del patrimonio culturale della Comunità Rotese.
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Teresa Mancini
- Dettagli
- Visite: 223
Montalto Uffugo, 1 febbraio 2023
Ai Sigg. Genitori
Classe I sez. C
Scuola Secondaria di 1° grado
Montalto Uffugo Centro
Al Sig. Sindaco
All'Amministrazione Comunale
Al Responsabile Ufficio Istruzione
Comune di Montalto Uffugo
All'USR per la Calabria
Ambito Territoriale di Cosenza
Al DSGA
Gentilissimi,
Mi pregio di comunicare alle SS.LL. che la classe I sez. C della Scuola Secondaria di 1° grado di Montalto Uffugo Centro è risultata vincitrice della 9a Edizione del Concorso Nazionale di scrittura creativa “Scrittori di Classe - Storie di Mare”, promosso da Conad.
Il racconto degli alunni della I C, “Misteri e leggende, alla scoperta di Atlantide” è stato scelto su 9.035 scuole iscritte e oltre 27.000 classi partecipanti.
Le SS.LL. sono invitate a partecipare all’Evento di Premiazione che si terrà giovedì 2 febbraio alle ore 10:00 presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di 1°grado di Montalto Uffugo Centro, in via Aldo Moro.
Gli alunni e la scuola saranno premiati dal Direttore marketing di Conad, dott. Gianni Anania, e dal Direttore del polo logistico Calabria, ing. Piero Provenzano.
Le più vive congratulazioni agli alunni e alla prof.ssa Rosa Giovanna Cairo, referente di progetto, per l'importante affermazione a livello nazionale
Fiduciosa delle Loro presenze, si porgono i più cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Teresa Mancini
- Dettagli
- Visite: 45
PROCLAMAZIONE VINCITORI I EDIZIONE BORSA DI STUDIO IN MEMORIA DEL “GIUSTO TRA LE NAZIONI” ANGELO DE FIORE PER GLI ALUNNI FREQUENTANTI LE CLASSI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI ROTA GRECA - ANNUALITÀ 2022.
“NON HO NOMI DA DARE”
20 marzo 2022
In occasione della “Giornata dei Giusti dell’Umanità e della Giornata Europea dei Giusti”, si è tenuta a Rota Greca la cerimonia di inaugurazione del riqualificato “Giardino dei Giusti”, sito in Via Roma, in onore di Angelo De Fiore (Rota Greca, 19 luglio 1895 – Roma, 18 febbraio 1969) che, negli anni tragici e difficili dell’occupazione nazista, quale dirigente dell’Ufficio stranieri presso la Questura di Roma, salvò centinaia di vite umane.
La cerimonia di proclamazione ha visto la premiazione degli alunni vincitori della Borsa di Studio Comunale denominata “Non ho nomi da dare”. Gli alunni hanno prodotto elaborati significativi, che sono stati particolarmente apprezzati dalla competente ed esperta commissione esaminatrice composta dal Dirigente Scolastico Teresa Mancini, dal Sindaco Giuseppe De Monte, dall’Assessore Alessandro Franzese, dalle prof.sse Concetta Porchia e Rosa Giovanna Cairo.
Vincitore |
De Fiore Mariarita Classe III G |
Elaborato letterario “Non ho nomi da dare” (Allegato n. 1) |
Attestato + Premio € 100,00 |
Vincitore |
Marcelin Julia Oceane Classe II G |
Elaborato multimediale “Angelo De Fiore – Giusto tra le Nazioni” (Allegato n. 2) |
Attestato + Premio € 50,00 |
Vincitore |
Mancuso Antonio Classe I G |
Elaborato artistico “Non ho nomi da dare” (Allegato n. 3) |
Attestato + Premio € 50,00 |
Pampana Greta Classe III G |
Elaborato letterario “Intervista ad Angelo De Fiore” (Allegato n. 4) |
Attestato + Menzione Speciale |
|
Ominelli Gaya Classe I G |
Elaborato artistico “Il bene e il male” (Allegato n. 5) |
Attestato + Menzione Speciale |
Un ringraziamento per l'ottima iniziativa va all'Amministrazione Comunale e al sig. Sindaco Dott. Giuseppe De Monte e alle prof.sse Silvana Servidio e Mariantonia Longo per l’impegno profuso, la collaborazione e il coordinamento didattico delle attività condividendo i valori e gli obiettivi della Scuola.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Teresa Mancini
- Dettagli
- Visite: 453
Importanti affermazioni degli studenti della Scuola Secondaria di 1° grado di Lattarico nel Badminton - Trofeo CONI
Quest’anno, compatibilmente con la situazione pandemica, nell’Istituto si sono svolte diverse attività, tra cui il Badminton, uno sport che consiste nel colpire con una racchetta un oggetto leggero di forma conica aperta, chiamato volano, facendogli oltrepassare la rete e mandandolo nella metà campo opposta, dove dovrà essere ribattuto al volo dall'avversario.
Gli alunni dell’Istituto hanno partecipato a due progetti: Campionati Studenteschi e Trofeo CONI.
Nel primo progetto gli studenti della Scuola Secondaria di Lattarico hanno ottenuto il secondo posto a livello provinciale, mentre nel secondo si sono classificati primi, ottenendo così il pass per la fase Nazionale del Trofeo CONI a Valdichiana Senese (SI) dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 nelle specialità del singolo maschile, singolo femminile e doppio misto.
Si ringraziano per il bel risultato tutti gli alunni che si sono dedicati alle attività motorie e sportive, i loro genitori per la gentile collaborazione, la Federazione Badminton di Cosenza ed infine il docente di Scienze Motorie prof. Davide Cafarelli per la sua disponibilità ed elevata competenza, anche in qualità di Istruttore Badminton, ad aver avviato e attuato i progetti sopra citati, ampliando l’offerta formativa della scuola e la motivazione negli studenti, oltre ad aver creato nuove opportunità di apprendimento e socialità in un periodo caratterizzato dall'emergenza pandemica da COVID-19.
Nella foto sottostante troviamo (da sinistra a destra): Marsico Andrea, Carnevale Matteo (ex studente), il Delegato Regionale prof. Liuzzi Adelino, Carnevale Beatrice, il Delegato Provinciale Filippelli Mauro, Iusi Rita, Ruffolo Danilo ed Elia Pierino.
Congratulazioni vivissime e ad maiora semper!
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Teresa Mancini
- Dettagli
- Visite: 460
CAMPIONATI JUNIOR GIOCHI MATEMATICI 2022
Gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria di Montalto Uffugo, Lattarico Centro e Lattarico Contessa si affermano, anche quest’anno, nella sesta edizione dei “Campionati Junior di Giochi Matematici” svolta il 09/03/2022.
Il concorso, che Mateinitaly organizza con la collaborazione del Centro PRISTEM dell’Università Bocconi, propone una serie di giochi matematici da risolvere individualmente nel tempo massimo di 90 minuti che si delinea come un’occasione in cui gli allievi possono mettersi alla prova sfidandosi non con i classici esercizi, ma con quesiti imprevisti che costringono a cercare le risponde usando fantasia e competenza.
I concorrenti sono stati suddivisi in due categorie: CE4 per i bambini di IV primaria, CE5 per i bambini di V primaria.
Per il nostro Istituto si sono affermati, ricevendo attestato di partecipazione:
Categoria CE4:
· COSTANZO ANTONIO Scuola Primaria Lattarico Centro
· DONATO JENNIFER Scuola Primaria Lattarico Centro
· BELSITO DANIEL Scuola Primaria Lattarico Centro
Categoria CE5:
· CARACCIOLO MARIA FRANCESCA Scuola Primaria Montalto Uffugo
· TROTTA GIULIO Scuola Primaria Montalto Uffugo
· CHIAPPETTA ALISIA MARIA Scuola Primaria Lattarico Contessa
Agli alunni rivolgiamo le più vive congratulazioni per l’impegno con cui hanno affrontato la preparazione ai test e le prove, dimostrando di saper affrontare la sfida proposta con consapevolezza del compito ed elevata competenza. Un ringraziamento speciale va alla Referente di progetto ins. Manuela Savaglia e a tutti i docenti che con cura e dedizione hanno guidato i loro alunni per l'importante attività svolta.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Teresa Mancini
- Dettagli
- Visite: 458
Con somma emozione comunico che gli alunni delle classi quarte della Scuola Primaria di Montalto Uffugo Centro saranno ricevuti in udienza da Papa Francesco giorno 4 agosto 2021. Il Santo Padre ha voluto concederci questo eccezionale dono per la vibrante testimonianza di una nostra allieva relativa al Covid-19.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Teresa Mancini
- Dettagli
- Visite: 948
Ancora un'altra affermazione per l'Istituto Comprensivo Montalto Uffugo-Lattarico-Rota Greca-San Benedetto Ullano nell'ambito del concorso "Le note e le parole della Libertà", indetto dall'A.S.D. Academy Tursi con il patrocinio del Comune di Tursi (MT).
Saranno premiate le alunne Maria Vittoria Bianco - Ludovica Filippo - Mariangela Celico e l’Orchestra degli alunni di Strumento Musicale per il loro Concerto di fine anno scolastico, disponibile al seguente Link: https://www.youtube.com/watch?v=aN7kILzhR_g
Mercoledì 4 agosto 2021 ore 20.00, l’Istituto parteciperà alla cerimonia di premiazione con la seguente rappresentanza:
Docenti:
Referente "Settore Poesia" Prof.ssa Concetta Porchia, nonchè 1° collaboratore del Dirigente.
Coordinatore Strumento Musicale e docente di Violino Prof. Giuseppe Pisciotta
Docente di Clarinetto Prof. Fabrizio Luchetta
Alunne:
Maria Vittoria Bianco - Ludovica Filippo - Mariangela Celico accompagnate dai rispettivi genitori
Esprimo la mia più grande soddisfazione per il lavoro svolto dai docenti e per l’impegno corale e motivato dei nostri allievi.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Teresa Mancini
- Dettagli
- Visite: 354
Comunicazione alunni delle classi prime dell'Istituto Comprensivo di Montalto Uffugo - Lattarico - Rota Greca - San Benedetto Ullano, vincitori della Quinta Edizione del Concorso di disegno “I colori della fratellanza. L’accoglienza dell’altro”, Progetto "Le note dell'accoglienza" - SAI Comune di Montalto Uffugo e Cooperativa Sociale "Atlante".
Le mie più vive congratulazioni agli alunni vincitori e a tutti gli alunni partecipanti, nonché il mio sentito ringraziamento ai docenti, alla Commissione giudicatrice, al Sindaco di Montalto Uffugo, Avv. Pietro Caracciolo, e al dott. Carmine Federico, legale rappresentante dell'Ente attuatore della Cooperativa Sociale "Atlante", per la disponibilità e la diffusione della cultura dell'integrazione dei popoli tra i giovani.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Teresa Mancini
- Dettagli
- Visite: 931
Olivieri Sofia, frequentante la classe I F del plesso Scuola Secondaria di 1° grado di Lattarico - Regina, supera brillantemente i quarti di finale e la semifinale, classificandosi al 31°posto, CAT. C1
I "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" sono delle gare matematiche. Per affrontarle, occorre una grande voglia di giocare, un pizzico di fantasia e quell'intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è, in realtà, più semplice di quello che si poteva prevedere. Un gioco matematico è un problema con un enunciato divertente e intrigante, che suscita curiosità e la voglia di fermarsi un po' a pensare.
La storia dei "Campionati" è lunga. Quella del 2020-21 è la trentacinquesima edizione nel mondo e la ventottesima edizione organizzata in Italia dal Centro PRISTEM dell'Università Bocconi.
Concretamente, i "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" sono una gara articolata nella fase nazionale in tre momenti: i quarti di finale (che si sono tenuti online sabato 27 marzo 2021 alle ore 15.00), la semifinale (che si è tenuta online il 24 aprile 2021) la finale nazionale (che, se la situazione sanitaria lo consentirà, si svolgerà a Milano, in Bocconi, a giugno o a settembre 2021). È prevista poi la finalissima internazionale a Losanna. La squadra della finalissima sarà costituita dai primi cinque classificati delle categorie C1 e C2 e dai primi tre classificati delle categorie L1 e L2. In ognuna di questi momenti (quarti di finale, semifinale, finale e finalissima internazionale), i concorrenti saranno di fronte ad un certo numero di quesiti.
Per la provincia di Cosenza le varie fasi del campionato si sono svolte online presso la sede del Liceo Scientifico Statale "E. Fermi”. I concorrenti sono stati suddivisi nelle consuete Categorie: C1 per gli studenti di prima e seconda della scuola secondaria di I grado; C2 per gli studenti di terza della scuola secondaria di I grado e di prima della scuola secondaria di II grado; L1 per gli studenti di seconda, terza e quarta della scuola secondaria di II grado; L2 per gli studenti di quinta della scuola secondaria di II grado e del primo biennio universitario.
Ogni scuola della provincia ha provveduto a segnalare al Liceo Scientifico Statale "E. Fermi”, un numero di alunni interessati a partecipare.
Il nostro Istituto Comprensivo ha visto un'allieva della prof.ssa Annamaria Caristia, Olivieri Sofia, frequentante la classe I F del plesso di Lattarico - Regina, superare brillantemente i quarti di finale e la semifinale, classificandosi al 31°posto, CAT. C1.
A Lei vanno le nostre più vive congratulazioni per l’ottimo risultato raggiunto e l’augurio di proseguire con costanza e tenacia gli impegni bocconiani.
Un ringraziamento particolare va alla prof.ssa Annamaria Caristia per l’opportunità offerta agli studenti e alla Referente d’Istituto prof.ssa Maria Luisa Roberti per aver coordinato con efficacia l’attività organizzativa e didattica.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Teresa Mancini