Come ormai è costume da diversi anni, l’Amministrazione Comunale di S. Benedetto Ullano guidata dalla Sindaca Amalia Rosaria Capparelli ha, nell’ambito dell’impegno sociale, organizzato, giorno 19 maggio, un corso di sicurezza stradale con formatori specializzati poiché è importante che tali informazioni vengano veicolate con precisione e adeguate modalità. La comunicazione sulla sicurezza stradale è infatti, un delicato equilibrio tra responsabilità e rispetto, pertanto è necessario che le Istituzioni adottino un linguaggio chiaro, rispettoso e inclusivo quando affrontano temi di interesse pubblico.
La sicurezza stradale è un tema che riguarda tutti: pedoni, ciclisti, motociclisti e automobilisti. Tuttavia, è fondamentale che le campagne di sensibilizzazione pongano l’accento sulla responsabilità condivisa, valorizzando il ruolo di ciascun utente della strada nella prevenzione degli incidenti.
Il corso, dedicato agli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria I grado, ha trasmesso messaggi equilibrati e basati sui dati che sono stati comunicati dai due agenti della polizia stradale intervenuti: agente Maurizio Attanasio e agente Luigi Perenz, che si sono avvalsi, per arrivare ai bambini, di Wolfie, la mascotte del giro d’Italia.
Importante è contribuire a creare una cultura della sicurezza che coinvolga tutti, senza alimentare divisioni o sentimenti di colpevolizzazione. “Oggi ho visto gli alunni seriamente interessati e appassionati alle attività messe in campo, segno che quando si toccano le corde giuste si ottiene da loro partecipazione e attenzione” così ha chiosato la prima cittadina Capparelli.
L’idea di territorio come dispositivo educativo e strategico per una “scuola aperta” è alla base della collaborazione tra Ente Locale e Scuola per contribuire alla diffusione di buone pratiche e alla migliore attuazione del piano per l’istruzione .
Concetta Porchia
0